LEGGE 133/08, ART.6, COMMA 2, LETT. C1)
SIMEST PATRIMONIALIZZAZIONE
- FINALITA'
- BENEFICIARI
- INTERVENTI AMMISSIBILI
- AGEVOLAZIONE
- GARANZIE
- REGIME E CUMULABILITA
Stimolare, migliorare e salvaguardare la solidità patrimoniale delle imprese per accrescere la loro capacità di competere sui mercati esteri.
PMI con le seguenti caratteristiche:
- sede legale in Italia
- costituite in forma di società di capitali
- con fatturato estero, realizzato nei tre esercizi finanziari precedenti a quello di presentazione della domanda, pari in media ad almeno il 35% del fatturato complessivo
Ai fini del finanziamento è individuato un livello di solidità patrimoniale di riferimento (“livello soglia”), costituito dal rapporto Patrimonio netto / Attività immobilizzate nette posto uguale a:
- 0,65 per le imprese industriali/manifatturier
- e1,00 per le imprese commerciali/di servizi.
Tale livello è calcolato sull’ultimo bilancio approvato dall’impresa prima dell’esame della domanda di finanziamento ed è definito “livello d’ingresso”.
L’obiettivo del finanziamento è quello di:
- raggiungere o superare il livello soglia, qualora dall’ultimo bilancio approvato, il livello di ingresso risulti inferiore al livello soglia stesso
- mantenere o migliorare il livello di ingresso, qualora esso risulti uguale o superiore al livello soglia.
Se il livello di ingresso risulta inferiore al livello soglia l’obiettivo dell’intervento è quello di raggiungerlo o superarlo, se invece il livello di ingresso risulta uguale o superiore al livello soglia, l’obiettivo è di mantenerlo o di superarlo.
Non sono ammissibili:
- imprese industriale/manifatturiera con un livello soglia superiore a 1,60
- imprese commerciale/di servizi con un livello soglia superiore a 2,60
Finanziamento avente le seguenti caratteristiche:
- Tasso di interesse: concesso ed erogato al tasso di riferimento comunitario
- Importo massimo: 400.000 euro e non superiore al 25% del patrimonio netto dell’ultimo bilancio approvato
- Erogazione: entro 3 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
- Rimborso: 6 anni, di cui 2 di preammortamento
- Rimborso a tasso agevolato: pari al 10% del tasso di riferimento UE in caso di raggiungimento degli obiettivi patrimoniali prefissati
L’erogazioni del finanziamento è subordinata alla presentazione delle garanzie deliberate dal Comitato Agevolazioni tra le seguenti:
-
fidejussione rilasciata da:
- banca o compagnia di assicurazioni;
- confidi/intermediario finanziario convenzionato con SIMEST (elenco consultabile nel Sito di SIMEST);
- intermediario finanziario affidato da SIMEST (elenco consultabile nel Sito di SIMEST);
- pegno su saldo di conto corrente (cash collateral costituito in pegno);
- altre eventuali tipologie di garanzie, come di tempo in tempo deliberate dal Comitato.
De minimis (Reg. CE 1407/2013).