LEGGE 133/08 ART. 6 COMMA 2 LETT. A)
SIMEST INSERIMENTO MERCATI EXTRA-UE
- FINALITA'
- BENEFICIARI
- INTERVENTI AMMISSIBILI
- SPESE AMMISSIBILI
- AGEVOLAZIONE
- REGIME
La misura agevola la realizzazione di programmi di investimento finalizzati alla penetrazione commerciale in forma stabile di imprese italiane nei Paesi extra-UE, attraverso l’apertura di nuove strutture o il potenziamento di strutture già esistenti.
Imprese di ogni dimensione aventi sede legale in Italia e che abbiano depositato almeno 2 bilanci completi.
Realizzazione in loco (paesi Extra-UE) di strutture commerciali permanenti (uffici, show-room, negozio o corner o centro di assistenza post vendita), di supporto all'attività produttiva e commerciale italiana.
Il programma deve riguardare:
- il lancio e la diffusione di nuovi prodotti e servizi (programmi di potenziamento);
- l’acquisizone di nuovi mercati per prodotti e servizi già esistenti.
I beni e/o servizi devono essere prodotti in Italia o comunque distribuiti con il marchio di imprese italiane.
Sono ammissibili a finanziamento le spese sostenute nel periodo di realizzazione del programma, decorrente dalla data di presentazione della domanda di intervento e fino a 24 mesi dopo la data della stipula del contratto di finanziamento, relative a:
- spese di funzionamento della struttura (Classe 1 della scheda programma, almeno pari al 50% del totale delle spese delle Classi 1 e 2);
- spese per attività promozionali (Classe 2 della scheda programma);
- quota riconoscibile in misura forfettaria-(max 20% delle spese delle Classi 1 e 2).
Finanziamento a tasso agevolato, pari al 10% del tasso di riferimento comunitario vigente alla data di delibera del contratto di finanziamento, del 100% delle spese ritenute ammissibili fino ad un massimo del 25% del fatturato medio risultante dagli ultimi 2 bilanci, comunque non superiore a 2,5 milioni di euro e con un minimo di 50.000 euro. La durata del finanziamento è pari a 6 anni, di cui 2 di preammortamento e 4 di rimborso del capitale in 8 rate semestrali posticipate a capitale costante.
L’erogazioni del finanziamento è subordinata alla presentazione delle garanzie deliberate dal Comitato Agevolazioni tra le seguenti:
-
fidejussione rilasciata da:
- banca o compagnia di assicurazioni;
- confidi/intermediario finanziario convenzionato con SIMEST
- ;intermediario finanziario affidato da SIMEST.
- pegno su saldo di conto corrente (cash collateral costituito in pegno);
- altre eventuali tipologie di garanzie, come di tempo in tempo deliberate dal Comitato.
De minimis (Reg. CE n. 1407/2013) non cumulabile sulle stesse spese.