- FINALITA'
- BENEFICIARI
- INTERVENTI AMMISSIBILI
- AGEVOLAZIONE
- OPERATIVITA'
- REGIME E CUMULABILITA'
Sostenere le PMI e le MID-CAP operanti in Lombardia, finanziando il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale.
Imprese (PMI e MID-CAP), aventi i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- singole e in qualunque forma costituite;
- sede operativa in Lombardia, iscritte al registro delle imprese e operative da almeno 24 mesi;
- appartenenti ad uno dei seguenti settori:
- settore manifatturiero, codice ISTAT primario: lett. C;
-
settore dei servizi alle imprese, codice Istat primario:
- J60 (solo procedura semplificata), J62 e J63,
- compresi tra M69 e M74,
- N78, N79, N81, N82, H49, H52, S96.01.10; - settore del commercio all'ingrosso limitatamente ai gruppi con codice ISTAT primario compresi tra G46.2 e G46.7.
- settore delle costruzioni: codice ISTAT primario: lett. F
- settore del turismo: codice ISTAT primario: I55
Possono accedere alla misura anche i liberi professionisti e gli studi professionali.
E’ prevista una modalità di accesso semplificata: senza presentazione di ordini/contratti per le imprese la cui media dei ricavi degli ultimi due esercizi, sia pari ad almeno 120.000 euro
-
FINANZIAMENTO
Finanziamento non superiore al 15% della media dei ricavi degli ultimi 2 bilanci con un importo massimo di:
- 200.000 euro per i liberi professionisti, gli studi associati e le imprese con codice Ateco J60;
- 750.000 euro per le PMI;
- 1.5 milioni di euro per le MID CAP
I finanziamenti hanno le seguenti caratteristiche:
- rimborso: con rata semestrale a quota capitale costante senza preammortamento
- durata: 24 mesi o 36 mesi -
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI
A parziale copertura degli oneri connessi al finanziamento, Finlombarda concede un contributo in conto interessi pari a 2% in termine di minore onerosità del finanziamento.
Il contributo in conto interessi può essere incrementato sino 4% per le PMI con specifiche condizioni come dettagliate dal bando.
Sportello aperto con le nuove modalità dal 4 settembre 2019
De minimis (Reg. UE 1407/2013) cumulabile.